Alle 8.30 di questa mattina ero già sulla via del cinema (Cineworld, che è proprio dietro casa mia, cooool!) per il mio primo film, The East.
Un'agenzia di sicurezza privata infiltra la giovane e ambiziosa Sarah nella cellula eco-terrorista The East, che ha nel mirino compagnie petrolifere e farmaceutiche, colpevoli di contaminare l'ambiente e la società. Il loro scopo è quello di riportare l'attenzione e gli effetti delle loro azioni direttamente sui diretti responsabili, i grandi manager e i dirigenti di tali aziende, interessati solo ai guadagni.
![]() |
La protagonista Brit Marling |
Questa esperienza la porterà a mettere in discussione tutta la sua vita e le sue decisioni passate, portandola a chiedersi chi siano davvero i "buoni" e i "cattivi", sempre che una risposta chiara esista a questa domanda.
Sebbene non ci siano gli elementi caratterizzanti dei classici thriller adrenalinici, questo film tiene incollati alla poltrona per tutta la sua durata, trasportando lo spettatore nello stesso turbinio di emozioni e confusione che coinvolge la protagonista, portandolo a porsi le stesse domande che lei si pone e mettendo in questione la propria moralità.
La questione eco-terrorismo è sempre delicata: questo tipo di organizzazioni sono mosse da ideali senz'altro nobili ma sono disposti a tutto pur di far sentire la loro voce.
Il film mantiene efficacemente questa duplicità, portando lo spettatore esattamente nel mezzo di tale questione e spingendo fino al punto che l'ago della moralità sballa senza trovare un equilibrio: impossibile schierarsi, patteggiare per nessuna delle parti coinvolte, ma al tempo stesso si comprendono meglio i fili che muovono questo delicato sistema.
![]() |
Ellen Page e Alexander Skarsgard |
La protagonista Brit Marling esprime perfettamente la duplicità del suo personaggio, la scissione che ad un certo punto avviene nella sua personalità, la difficoltà di continuare la propria vita a fronte dei nuovi eventi vissuti.
Insomma un film che consiglio caldamente, che porta a pensare e porsi quelle domande scomode ma necessarie.
Sì, questo film festival è proprio iniziato alla grande.
Vi lascio con il trailer originale
Ehm.. a vedere il trailer sembra un Horror!
RispondiEliminaA che genere ascriveresti questo film? Perchè tra trama e trailer sembrano due cose diverse!
Credo si possa classificare anche nel filone spy-story/poliziesco, ma è definitivamente un thriller con sfumature drammatiche ;-)
RispondiElimina