Continuo la mia rassegna dell'Edinburgh International Film Festival con The Overnight, una pellicola da 79 minuti che, come si può ben intuire dalla locandina, contiene momenti goliardici principalmente a tema (soft) sessuale, con scambismo e tante situazioni ilari.

Al parco, grazie ai rispettivi figli che fanno amicizia, conoscono Kurt e Charlotte che non potrebbero essere più diversi da loro. Lui (Jason Schwartzman) è una sorta di genio che vive di rendita grazie ad una miracolosa invenzione per purificare l'acqua e che si diletta nel tempo libero con la pittura. Lei (Judit Godrèche) è una donna bellissima e disinibita di origini francesi, raffinata, con un passato da attrice.
Emily e Alex vengono invitati a cena dai nuovi amici e la serata ha inizio.
I due non riusciranno ad uscire più dalla casa se non alle prime luci dell'alba dopo una serata di autentiche e letterali follie (alcol, sostanze allucinogene, dipinti conturbanti, situazioni sessualmente ambigue...), profondamente scossi dall'esperienza e anche più consci di loro stessi e della loro relazione di coppia.
![]() |
Le cose cominciano a farsi strane... |
Certo c'è da divertirsi ed effettivamente il cast d'eccezione dà a questa pellicola, che altrimenti potrebbe passare per la classica ca***ta su follie notturne di una volta nella vita, quel qualcosa in più. Alcune situazioni fanno effettivamente ridere di gusto ma altre, almeno dalla sottoscritta, sono state percepite come eccessivamente esagerate, come a voler cercare ossessivamente un estremo del tutto non necessario alla riuscita del film. Già di per sé, con le tematiche e le situazioni che mette in scena, la pellicola sarebbe stata goliardica e di intrattenimento, ma alcune scene arrivano ad un limite che guasta quasi il divertimento avuto in precedenza.
Insomma un classico caso di "il troppo, stroppia".
![]() |
Sì, decisamente strane... |
Rimane comunque un fantastico cast che si destreggia in situazioni tragicomiche che può essere di sostegno ad una serata grigia e deprimente in cui non si ha voglia di mettere in moto quei due neuroni rimasti funzionanti dopo una giornata di stress...
Ed eccovi qui il trailer...
Wow! Piper Chapman!!! :)
RispondiEliminaGrazie per la tua onesta recensione! Aggiungerò questo film a quelli da vedere (è una lista molto lunga visto che ormai con il poco tempo che ho guardo solo serieTV!).
Un abbraccio e continua così!!!